ELECTRONIC PRESS KIT
Benvenuti in questa AREA RISEVATA all'interno della quale potrete accedere a informazioni e contenuti relativi ai LambStonE e al loro album HUNTERS & QUEENS.
L'uso del materiale sotto riportato è autorizzato dalla band e a Vostra disposizione per la pubblicazione di articoli, recensioni o per la promozione di eventi o concerti che preveda la partecipazione dei LambStonE
LAMBSTONE BIO
I Lambstone sono una band “modern-rock" con influenze alternative rock, caratterizzata da una forte componente melodica ed emotiva.
La band milanese si è fatta già conoscere nel 2015 con il singolo “Grace” in rotazione su Virgin Radio Italia. Il loro album di debutto, pubblicato nel 2017, si intitola “Hunters & Queens” (Vrec /Audioglobe) ed è stato registrato con Pietro Foresti, produttore multi-platino di esperienza internazionale.
L’album ha avuto un ottimo riscontro di pubblico e critica, e infatti il 2017 ha visto i Lambstone suonare in dozzine di locali in tutta Italia e comparire nel cartellone del prestigioso Pistoia Blues Festival, accanto a nomi come The Cult, Editors e Little Steven. Sono stati inoltre headliners al “Rock In Park” di Milano, festival diventato punto di riferimento della scena rock italiana. A Novembre dello stesso anno i Lambstone hanno avuto l'onore di aprire le due date italiane del Reunion Tour degli L.A. Guns. La band ha concluso il tour di Hunters & Queens con alcune date nell’Europa orientale (Repubblica Ceca, Croazia).
Nel 2019 i LambStonE hanno firmato un contratto di distribuzione con Universal Music Italia per due singoli: "Sign your name" (remake della hit degli anni 80 di T.T. D'Arby) e "Deep", che hanno dato ulteriore visibilità alla band. Nello stesso anno la band ha calcato nuovamente il palco del Pistoia Blues Festival come opening act italiano per gli hard rockers americani Black Stone Cherry.
La band è entrata in studio nuovamente all'inizio del 2020 per registrare il secondo capitolo della sua storia, sempre sotto la guida del produttore Pietro Foresti. Il nuovo album contiene 10 tracce che alzano il livello degli standard del suono dei LambStonE, grazie agli arrangiamenti di archi e pianoforte creati a Londra da Burak Kharaman che amplificano il già notevole impatto emotivo che la band da sempre crea con la sua musica.
Lambstone line-up:
----
Alex “Astro” Di Bello (voce),
Giorgio “Dexter” Ancona (chitarra),
Ale “Jackson” Ancona (chitarra),
Andrea “Illo” Figari (basso),
Andrea “Castello”Castellazzi (batteria)
NUOVI SINGOLI
HUNTERS & QUEENS
Click to enlarge and download
VIDEO
SCHEDA ALBUM
Grace (2015)
Hunting (2017)
Dust in The Wind (2017)
Violet (2018)
"Hunters & Queens” è il disco d’esordio della band lombarda dei Lambstone pubblicato in un elegante digipack su etichetta Vrec distribuzione esclusiva Audioglobe. L’album è stato prodotto da Pietro Foresti produttore multi-platino di artisti americani tra i quali membri di Guns ‘n’ Roses, Korn, Asian Dub Foundation, Unwritten Law. “Hunters & Queens” arriva dopo una lunga gavetta e gestazione ed è composto da 9 tracce inedite, oltre la cover riarrangiata di “Dust in the Wind” dei Kansas.
L’album scandaglia l’animo umano dividendolo in due grandi insiemi: i cacciatori, che non mollano mai, alla continua ricerca di nuovi stimoli e prede, spinti dall’ego (“Sun, “Hunting, “Stronger”) seguendo il motto di “Ciò che non uccide fortifica”.
Dall’altra parte le “queens, le regine, una manciata di pezzi ad esplorare un’universo più
femminile: “Queen, “Grace, “Hopeless” o “Violet. Sullo sfondo sempre incubi noir a tinte forti, fatti di cronaca (come in “Jesus” nome del violento assassino di Mia Zapata dei The Gits), amanti violenti, peccati e disobbedienze, per un album che non manca di emozionare con la forza del rock sanguigno a tratti esoterico. I Lambstone ci regalano un disco completo, sulle coordinate dei migliori Pearl Jam, Soundgarden, Bush e Queen of the Stone Age, che chiude a
sorpresa con la cover di “Dust in the Wind” un classico dei Kansas del 1978 che prende nuova vita in chiave elettrica.
Da rilevare che tutte le batterie del disco sono state suonate da Luca Guidi , batterista dei Rhumornero prima che la formazione si assestasse sull’attuale composizione.
Sign Your Name (2019)
Deep (2019)
LYRICS
FOTO
Click to download
SONGS MEANING
Click to download
Click to enlarge and download
LOGOS
Click to enlarge and download